Germania-Serbia, ultimo atto del Mondiale di basket. Che sarà anche Mondiale, ma vede in finale due splendide europee. Entrambi reduci da imprese compiute da sfavorite in semifinale, peraltro: la solidissima Serbia ha estromesso il Canada, i tedeschi si sono regalati un autografo nei libri di storia eliminando gli Stati Uniti. Ecco come può andare la finalissima di Manila.
ULTIMO ATTO
Mondiali basket, finalissima Germania-Serbia: l’analisi

MANILA, PHILIPPINES - SEPTEMBER 08: Nikola Milutinov #33 (L) and Marko Guduric #23 of Serbia celebrate after a play in the fourth quarter during the FIBA Basketball World Cup semifinal game against Canada at Mall of Asia Arena on September 08, 2023 in Manila, Philippines. (Photo by Yong Teck Lim/Getty Images)
Potrebbe partire leggermente favorita la Germania, che ha vinto tutte e 7 le gare in questo Mondiale. I tedeschi hanno sempre segnato almeno 81 punti in ogni partita, con picchi in tripla cifra contro Finlandia, Georgia, Slovenia e ovviamente Stati Uniti (113 punti contro gli americani, uno score mai messo a segno in gare ufficiali negli ultimi due anni dalla Germania). La Serbia invece ha messo insieme 6 vittorie e una sconfitta (contro l'Italia, nella prima gara della seconda fase): i balcanici contano sulla vena realizzativa di Bogdanovic, Guduric e Milutinov.
I precedenti ai Mondiali: nel 2010 vinsero i tedeschi ai supplementari (82-81). Nelle ultime 8 sfide però il bilancio è in parità assoluta: 4 vittorie per parte. Gli uomini da tenere d'occhio? E' presto detto: il fuoriclasse degli Hawks Bogdanovic per i balcanici, il pericolosissimo Wagner per i tedeschi. Quest'ultimo, in particolare, ha messo insieme 22 punti e 5 rimbalzi, oltre a 2 assist, nella clamorosa prova di venerdì contro gli Stati Uniti.
Se vuoi migliorare la tua conoscenza sul mondo sportivo con analisi approfondite e sempre nuove sul Calcio, Basket, Tennis e Motori, rimani collegato con Gazzabet.news per scoprire tutte gli aggiornamenti di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA