Italia-Usa finisce 63-100. Troppo forti gli statunitensi, nettamente superiori agli azzurri di Pozzecco in ogni fase dell'incontro. Team Usa va alle semifinali, per l'Italia è un'eliminazione che ci sta visto il netto dislivello tecnico e atletico con gli avversari. La principale differenza rispetto agli americani è tutta nelle statistiche relative alla percentuale sul tiro da 3 punti: 18,4% per l'Italia, 47,2% per i ragazzi di coach Kerr. E nei primi due quarti la statistica per gli azzurri era scesa ad un desolante 14%. Il secondo parziale, quello che ha visto gli Usa prendere le distanze, si è concluso 10-22, con zero triple da parte dell'Italia. Complicato metterli in difficoltà con numeri così bassi.
LE STATISTICHE
Mondiali basket, l’Italia cade contro gli Usa. I numeri del pesante ko

MANILA, PHILIPPINES - SEPTEMBER 05: Brandon Ingram #7, Paolo Banchero #8, Tyrese Haliburton #4, and Austin Reaves #15 of the United States walk on court during the FIBA Basketball World Cup quarter final game between Italy and USA at Mall of Asia Arena on September 05, 2023 in Manila, Philippines. (Photo by Ezra Acayan/Getty Images)
Migliori marcatori: Bridges (24) e Fontecchio in coppia con Haliburton (18). Gli azzurri possono contare però sul prezioso Melli: 9 rimbalzi, il migliore sotto canestro. Paolo Banchero, oggetto della diatriba sulla cittadinanza Italia-Usa, chiude con 8 punti e 5 rimbalzi. Altra statistica notevole: gli americani chiudono con ben 6 stoppate (contro 2 dell'Italia), segno evidente del loro strapotere fisico e atletico. Un'altra dimensione.
Se vuoi migliorare la tua conoscenza sul mondo sportivo con analisi approfondite e sempre nuove sul Calcio, Basket, Tennis e Motori, rimani collegato con Gazzabet.news per scoprire tutte gli aggiornamenti di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA