Puntare su Kane e Mbappé? Troppo facile. All'Europeo che ha preso il via in Germania ci sono moltissimi outsider che non vedono l'ora di far schizzare il loro valore di mercato alle stelle. Ecco 5 nomi che vale la pena segnare sul taccuino: potrebbero compiere il definitivo salto di qualità.
IL FOCUS
5 giovani che potrebbero diventare fenomenali all’Europeo in Germania

ZAGREB, CROATIA - MARCH 07: Martin Baturina of GNK Dinamo Zagreb runs with the ball whilst under pressure from Soualiho Meite of PAOK FC during the UEFA Europa Conference League 2023/24 round of 16 first leg match between Dinamo Zagreb and PAOK Saloniki at Maksimir Stadium on March 07, 2024 in Zagreb, Croatia. (Photo by Jurij Kodrun/Getty Images)
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di calcio: clicca qui.
Il primo è Maximilian Beier. Formalmente è l'attaccante di riserva della Germania. Ma davanti a lui non c'è esattamente una garanzia di gol: potrebbe infatti togliere il posto a Fullkrug. Anche perché il curriculum è di tutto rispetto: i 16 gol in 33 partite di Bundesliga con l'Hoffenheim gli sono valsi una meritata chiamata. Centravanti mobile, tecnico e abile nel dialogo con gli esterni: può sorprendere.
Così come Martin Baturina, stellina della Croazia. Classe 2003, è l'ultimo prospetto di altissimo livello della Dinamo Zagabria, se è vero che vale già 20 milioni: quest'anno ha segnato 5 gol e servito altrettanti assist nel campionato croato. In nazionale gioca centrocampista nella mediana a due, alternandosi con Kovacic e Brozovic.
Poi c'è Semih Kilicsoy: classe 2005, è apparso nel Besiktas e ha immediatamente convinto tutti, segnando 11 gol in 23 gare di Super Lig turca nel giro di sei mesi o poco più. Gioca centravanti, può comporre un tandem giovanissimo ma ricco di dinamismo con Yildiz nella nazionale di Montella.
Altro profilo interessante è Johan Bakayoko: ala destra, classe 2003 come Doku che occupa l'altra corsia nella nazionale del ct Tedesco, quest'anno ha fatto faville nel PSV con 14 gol e 14 assist in tutte le competizioni. Numeri pesantissimi che hanno già fatto schizzare il prezzo del suo cartellino oltre i 40 milioni.
E infine Arthur Vermeeren. Anche lui belga, ma di proprietà dell'Atletico Madrid. Centrocampista difensivo con discrete capacità di costruzione, è nato nel 2005. E promette parecchio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA