Olanda-Francia, match clou del venerdì dell'Europeo. Gli Oranje hanno fatto loro il primo incontro della fase a gironi, superando in rimonta una buona Polonia. I transalpini, pur senza convincere fino in fondo e col problema di Mbappè al naso, hanno superato l'Austria di misura (1-0) grazie ad un autogol. Prime a pari punti, si affrontano per stabilire quale passerà il turno con più punti di tutti nel Girone D.
L'ANALISI
Europei, c’è Olanda-Francia: i precedenti dicono che si segna… sempre

AMSTERDAM, NETHERLANDS - NOVEMBER 16: (L-R) Virgil van Dijk of the Netherlands, Raphel Varane of France, Olivier Giroud of France, Daley Blind of the Netherlands, Blaise Matuidi of France watch the ball as Georginio Wijnaldum of the Netherlands wins a header during the UEFA Nations League Group A match between Netherlands and France at the Stadion Feijenoord on November 16, 2018 in Amsterdam, Netherlands. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie di calcio: clicca qui.
I precedenti dicono Francia. I transalpini si sono imposti 4 volte nelle ultime 5 uscite. L'ultima gara fra le due squadre è andata in scena meno di un anno fa: le due nazionali erano infatti abbinate anche nel girone di qualificazione per questo Europeo. E ad Amsterdam vinsero i francesi di Deschamps: 2-1. L'ultimo sorriso Oranje invece risale al novembre 2018, 2-0 in Nations League. A livello di Europeo, invece, è in vantaggio l'Olanda: gli Oranje hanno vinto nel 2008 (nettissimo 4-1 contro una Francia a fine ciclo: si era ai gironi) e nel 2000 (3-2 ai gironi, anche se poi curiosamente l'edizione fu vinta dai transalpini). L'unico successo dei francesi ad un Europeo risale al 1996: quarti di finale, vittoria ai calci di rigore.
Una statistica curiosa: negli ultimi 5 incontri, si è assistito ad almeno un gol per tempo. Lo spettacolo, insomma, pare assicurato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA