L'ANALISI

Premier League, sono tornati i cartellini? La media dei falli è spaventosa

Premier League, sono tornati i cartellini? La media dei falli è spaventosa - immagine 1
Riecco falli e cartellini in Premier League: le statistiche alla quattordicesima giornata. La nuova tendenza del calcio inglese
Lorenzo Topello

Quando si parla di arbitraggio "all'inglese" generalmente ci si riferisce ad un modo di dirigere la gara senza fischiare troppo, ammonendo il meno possibile. Privilegiando lo spettacolo, sostanzialmente. E in effetti il modello Premier League è diventato un marchio d'esportazione, caratterizzando in buona parte anche gli arbitraggi delle competizioni UEFA. Ma il vento Oltremanica sta cambiando: si sta infatti assistendo ad un aumento di falli e cartellini che ricordano la vecchia Premier, quella di trent'anni fa, ancora lontana dal diventare la lega più televista del globo.

Nella decima giornata, infatti, sono piovuti cartellini, così come avvenuto nei primi tre mesi: ben 47 gialli estratti in 10 gare, con una media di 4,7 a partita. Anche la media dei falli è interessante: 22 a partita, un dato superiore a quello registrato in media lo scorso anno (quando la Premier chiuse con la media di 21,1 a gara).

Lo scorso anno la maglia nera di campionato più "cattivo" d'Europa è andata al Portogallo: 5,6 cartellini di media a gara, con la bellezza di 27,5 falli fischiati in ogni incontro.

Se vuoi migliorare la tua conoscenza sul mondo sportivo con analisi approfondite e sempre nuove sul Calcio, Basket, Tennis e Motori, rimani collegato con Gazzabet.news per scoprire tutte gli aggiornamenti di giornata.