Quando si parla di arbitraggio "all'inglese" generalmente ci si riferisce ad un modo di dirigere la gara senza fischiare troppo, ammonendo il meno possibile. Privilegiando lo spettacolo, sostanzialmente. E in effetti il modello Premier League è diventato un marchio d'esportazione, caratterizzando in buona parte anche gli arbitraggi delle competizioni UEFA. Ma il vento Oltremanica sta cambiando: in queste prime giornate nel campionato inglese infatti si sta assistendo ad un aumento di falli e cartellini che ricordano la vecchia Premier, quella di trent'anni fa, ancora lontana dal diventare la lega più televista del globo.
LA NOVITA'
Una Premier League di nuovo “cattiva”? La media ammonizioni è spaventosa

LIVERPOOL, ENGLAND - AUGUST 19: Referee Thomas Bramall shows a red card to Alexis Mac Allister of Liverpool following a challenge on Ryan Christie of AFC Bournemouth (on floor) during the Premier League match between Liverpool FC and AFC Bournemouth at Anfield on August 19, 2023 in Liverpool, England. (Photo by George Wood/Getty Images)
Un ritorno alle ammonizioni, dicevamo. Nella seconda giornata la media cartellini è stata di addirittura 6,5 a partita, con ben 4 rossi. La gara fra gli Wolves e il Brighton si è chiusa con addirittura 11 cartellini, un dato anomalo per il calcio inglese. Rimangono invece in linea con la media dello scorso anno i falli: nel 2022-23 furono 21,1 a partita, dato identico a questa seconda giornata di Premier.
Nella terza giornata il trend si è leggermente abbassato, ma i rossi non sono mancati: ben 3 fra sabato e domenica e una media ammonizioni di 4,7 a partita. La gara più cattiva? Manchester United-Nottingham Forest: 10 cartellini.
Lo scorso anno la maglia nera di campionato più "cattivo" d'Europa è andata al Portogallo: 5,6 cartellini di media a gara, con la bellezza di 27,5 falli fischiati in ogni incontro.
Se vuoi migliorare la tua conoscenza sul mondo sportivo con analisi approfondite e sempre nuove sul Calcio, Basket, Tennis e Motori, rimani collegato con Gazzabet.news per scoprire tutte gli aggiornamenti di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA